Televisione e Web

Venezia e le donne

Che Venezia e la sua storia fossero molto Rock non vi era dubbio alcuno: soprattutto le sue donne. Nasce per “Rolling Stone” questo estratto video dal capitolo 7 di “Venezia in Numeri”, dedicato da Alberto Toso Fei – che ha scritto e condotto il lavoro – alle donne nella storia della Serenissima. Girato alla Scuola Grande dei Carmini con le amiche Giulia Boscolo, Valeria Moccia, Ciprea Cannavò, Elisa Andreoli, Chiara Vianello e Petra Schaefer, con la regia di Tommaso Giusto. Un lavoro reso possibile anche grazie al Cers e Wavents di Massimo Andreoli, oltre che a Marisa Convento e il Comitato per la Salvaguardia dell’Arte delle Perle di Vetro Veneziane.

http://Alberto%20Toso%20Fei%20-%20Viaggio%20nella%20Grande%20Bellezza%20-%20Venezia

Viaggio Nella Grande Bellezza

L’ECONOMIA DEL VETRO
È stata dedicata interamente a Venezia, una puntata di “Viaggio nella grande bellezza”, la trasmissione di Canale 5 condotta dall’attore Cesare Bocci realizzata nelle città più belle e significative d’Italia. Ospite speciale della trasmissione Alberto Toso Fei, che percorrendo col conduttore il Canal Grande a bordo di una barca veneziana, ha raccontato di D’Annunzio e della Duse, di Ca’ Dario e Peggy Guggenheim e di molte altre storie. Tra le più curiose, “la guerra degli specchi”.

TEDx Bassano del Grappa

“Quarantena, Lazzaretto, Ghetto, Arsenale, ma soprattutto “ciao”. La lingua della Serenissima è ovunque, afferma Toso Fei, e il mondo la parla senza saperlo. 10 minuti di narrazione per scoprirlo con il TEDx tenuto dall’autore a Bassano del Grappa”.

http://Alberto%20Toso%20Fei%20-%20Viaggio%20nella%20Grande%20Bellezza%20-%20Venezia

Viaggio nella Grande Bellezza

PALAZZO MAI FINITO
Ancora tratto da “Viaggio nella grande bellezza”, condotta da Cesare Bocci, Alberto Toso Fei racconta, in un momento diverso della lunga trasmissione, di alcune curiosità e dicerie storiche, come quella che riguarda Ca’ Venier dei Leoni, oggi sede della Peggy Guggenheim Collection, che in realtà è il pianterreno di un enorme palazzo mai finito di essere costruito.

http://Alberto%20Toso%20Fei%20Dal%20Fuoco%20alla%20Musica

DAL FUOCO ALLA MUSICA

La notte del 29 gennaio 1996 un incendio di origine dolosa ridusse in cenere La Fenice di Venezia, uno dei teatri più celebri e più celebrati al mondo. Ricostruita “dove era e come era”, a distanza di 25 anni il corpo dei Vigili del Fuoco e il Ministero dell’Interno hanno voluto ricordare con un concerto l’impegno e il coraggio dei suoi uomini, accompagnando la ricorrenza con un documentario scritto e condotto da Alberto Toso Fei e diretto da Tommaso Giusto – che racconta della notte del rogo e delle fasi di ricostruzione.

http://Alberto%20Toso%20Fei%20Dalla%20Peste%20alla%20Salute

Dalla Peste alla Salute

Realizzato nel 2020 in occasione della ricorrenza veneziana della Madonna della Salute, il 21 novembre, “Dalla Peste alla Salute”, scritto e condotto da Alberto Toso Fei con la regia di Tommaso Giusto, a partire da un’idea di Marco Vidal per Bottega Cini, racconta dei giorni terribili delle diverse pestilenze che hanno colpito Venezia nel corso della storia e delle misure sanitarie incredibilmente moderne messe in atto dalla Serenissima per far fronte alle pandemie. Per la prima volta in un unico documentario vengono raccolti tutti i luoghi cittadini legati alla peste.

http://Alberto%20Toso%20Fei%20a%20L'Italia%20con%20Voi

L’Italia con voi – Rai Italia

Alberto Toso Fei parla dell’acqua alta di Venezia del 12 Novembre del 2019 negli studi di “L’Italia con Voi” di Rai Italia.
Per vedere la puntata completa su RaiPlay clicca qui

Voyager – Rai 2

Alberto Toso Fei parla della presenza della Cabala a Venezia.

Voyager – Rai 2

Alberto Toso Fei parla dei Templari a Venezia

TGR settimanale – Rai 3

Alberto Toso Fei Racconta e spiega cos’è il Ruyi Venice, una gioco-guida che fa scoprire Venezia divertendosi.

Sereno Variabile – Rai 2

Alberto Toso Fei racconta la sua Murano

Italia che vai – Rai 1

Alberto Toso Fei racconta alla trasmissione televisiva di Rai 1 “Italia che vai” le leggende legate ai luoghi storici di Venezia.

Sereno Variabile – Rai 2

Alberto Toso Fei, ospite della trasmissione Sereno Variabile, parla del Festival del Mistero voluto e patrocinato dalla Regione Veneto del quale è il direttore artistico.