ritratti veneziani

ritratti veneziani

di Alberto Toso Fei
Edizioni De Bastiani

Compra su

Compra su Amazon
Compra su IBS
Compra su LaFeltrinelli

“Ritratti Veneziani” è una serie di volumi che raccoglie i testi dell’omonima rubrica settimanale dello scrittore Alberto Toso Fei, con le illustrazioni di Matteo Bergamelli, che esce ogni domenica in prima pagina su “Il Gazzettino” di Venezia. Veneziani di ogni tempo, che nei secoli hanno lasciato un segno nella storia o sulle pietre della città, legando per sempre il loro nome a quello della Serenissima. Uomini e donne le cui descrizioni di vita spesso indugiano sull’aneddoto e sulla curiosità; biografie giocose moltiplicate per dieci, cento, mille: cortigiane, soldati, dogi, letterati, artisti, poetesse.
Personaggi storici o leggendari, nati a Venezia oppure trasferitisi e divenuti in tutto e per tutto veneziani, nell’accezione sempiterna che vuole che chiunque ami la città e dia il suo apporto per essa ne divenga cittadino, a dispetto dei natali: da Arcangela Tarabotti, monaca del Seicento che scrisse dei testi che anticiparono il moderno femminismo (Venezia ebbe anche la prima donna laureata al mondo, e la prima direttrice di giornale) a Rodolfo Valentino, che pur non essendo veneziano visse in laguna un’esperienza capitale per la sua vita; personaggi a volte molto conosciuti, altre volte mai sentiti nominare prima, ma capaci di farvi esclamare: “ma dai”! Per i tanti amanti della civiltà di Venezia e della sua storia, delle chicche da non perdere.

Matteo Bergamelli
Nato a Bergamo, dopo essersi diplomato in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia ha lavorato come grafico e illustratore presso lo Studio Camuffo realizzando disegni e illustrazioni per manifesti, libri, riviste e allestimenti per alcune delle più importanti realtà cittadine. Da alcuni anni lavora come freelance disegnando illustrazioni di copertine e libri illustrati. Collabora come vignettista per la rivista satirica “Il Male” e alcuni suoi fumetti sono pubblicati su “Puck Magazine” e sull’inserto “La Lettura” del Corriere della Sera. Selezionato dal 2009 al 2013 per l’Annual degli illustratori italiani.

Anno di pubblicazione: 2019

Genere: Narrativa

Pagine: 160

EAN: 9788884666161

Listino: 6.9

Editore: De Bastiani

Data di uscita: 12/03/2019