Il mistero della donna vestita di nero

di Alberto Toso Fei
Edizioni Studio LT2

Compra su

5 luglio 1947: Giorgio Baldrocco, un neonato di soli trentatré giorni, viene rapito da una donna vestita di nero che lo sottrae al padre con l’inganno, mentre questi è impegnato nel suo banco di frutta di Piazzale Roma. Le indagini seguono diverse piste, tutte abbastanza confuse, e finiscono per approdare in un nulla di fatto. Nasce così, dall’imprevedibilità di un gesto fra i più sconvolgenti – il sottrarre un bimbo così piccolo alla sua famiglia – uno degli avvenimenti più carichi d’emozione del dopoguerra veneziano, che segnò profondamente quell’estate e i mesi successivi.

Ora questa vicenda viene interamente raccontata in un libro, “Il mistero della donna vestita di nero”, edito dalle edizioni della Libreria Toletta Studio LT2 per la collana “I Tolettini”, che lo scrittore Alberto Toso Fei ha dedicato all’avvenimento ricostruendone i particolari attraverso i documenti originali conservati dalla famiglia: giornali d’epoca, lettere di delazione o di solidarietà, offerte di ricerca con il pendolino, i documenti del piccolo Giorgio e della questura, fotografie e volantini lanciati dagli aerei di linea con una taglia offerta in cambio di notizie, alcune ricevute di una sottoscrizione organizzata dal “Gazzettino”.

Non solo. A distanza di pochi mesi dalla prima pubblicazione, è stata data alle stampe una nuova edizione con documenti inediti e rivelazioni (una lettera anonima giunta al “Gazzettino” dopo la presentazione, alcuni elementi raccolti dalla trasmissione televisiva di Rai Tre “Chi l’ha visto?”) che se da un lato fanno chiarezza su alcuni aspetti della vicenda, dall’altro contribuiscono all’infittirsi del mistero.

La sorella di Giorgio Baldrocco, Laura, contestualmente all’uscita del libro ha disposto la donazione di tutti i documenti all’Ateneo Veneto, quale fondo di memoria condivisa da mettere a disposizione della città. Quella di Giorgio Baldrocco fu una vicenda che tenne Venezia col fiato sospeso per molti mesi, e sulla quale non è ancora stata scritta la parola fine.

Genere: Narrativa

Editore: Studio LT2