I luoghi e i racconti più strani di Venezia

I LUOGHI E I RACCONTI PIù STRANI DI VENEZIA

di Alberto Toso Fei

Compra su

Compra su Amazon
Compra su IBS
Compra su LaFeltrinelli

Nessuna città al mondo sarà mai completamente visitabile, conoscibile, svelabile fino in fondo. Ma ognuno di noi pụ catturare il più possibile l’essenza di una città; qualcosa che ci rimanga dentro a dispetto del tempo che ci trascorriamo. E non qualcosa di effimero: qualcosa capace di rigenerarsi, nutrirsi e crescere a ogni nuova visita, a ogni nuova fotografia carpita su internet o su una rivista, a ogni nuovo e diverso contatto.
Ecco che “I luoghi e i racconti più strani di Venezia” diventa un viaggio interiore fatto di riferimenti esteriori; un percorso di continua scoperta destinato a lasciare un segno nella memoria, in primo luogo, ma soprattutto nella memoria delle emozioni. Non solo tramonti languidi e monumenti mozzafiato: ma anche e soprattutto storie di uomini e di donne che quel luogo – nel nostro caso Venezia – hanno reso vivo e unico nella storia, in ogni epoca la città abbia avuto la ventura di attraversare.
Il libro racconta di come una intera flotta attraverṣ i boschi del Garda, di un papa eletto sull’isola di San Giorgio, di quando i vetrai muranesi furono attaccati dagli indiani, di una strana congiura e di mille altre vicende che vale la pena di conoscere, se si vuole entrare più profondamente nello spirito millenario e unico della città.

Anno di pubblicazione: 2018

Genere: Guida turistica, Narrativa

Pagine: 282

EAN: 9788822721662

Listino: 12.9

Data di uscita: 22/11/2018